ONIGIRI AL TONNO
e pokè di verdure
Si chiamano Onigiri o Omusubi e sono degli snack o merende tipici del Giappone. La loro particolarità sta nella forma triangolare avvolta da un'alga nori e dal ripieno che può esser molto vario: dal pesce e wasabi, al tonno e maionese, alla carne cotta con verdure. Il riso, dopo esser cotto a vapore, viene insaporito con il furikake,
un condimento secco che rende molto gustosa questa semplice pietanza. Potete vedere la confezione del furikake o rice sprinkles che ho utilizzato cliccando qui .
LA RICETTA
Gli ingredienti per 6 onigiri
Per la realizzazione del riso vi servirà un misurino da 125 ml
o equivalente a 1 vasetto di yogurt
- un misurino da 1/2 cup (125 ml) di riso semi integrale (da 20 minuti di cottura)
- 2 misurini da 1/2 cup (totale 250 ml) di acqua bollente
- 100 g di tonno sott'olio, ben scolato
- Un mazzetto di erba cipollina
- 1 cucchiaio di maionese allo yogurt o 1 cucchiaio di philadelphia allo yogurt
- Alga Nori per avvolgere
- Sale o leggi nota*
- Verdure croccanti e colorate di stagione per guarnire la pokè bowl
* Per insaporire il riso, ho mescolato mezzo cucchiaino di zucchero, mezzo cucchiaino di sale, e 1 cucchiaino di aceto di riso, dal gusto dolce. Ho inoltre utilizzato del furikake per insaporire il riso, un mix di verdure disidratate, scaglie di tonno semi di sesamo, spezie e alghe. Potete insaporire il riso anche con solo del gomasio ovvero semi di sesamo tostati e sale.
IL PROCEDIMENTO
- Misurate la quantità di riso necessaria. Riponetela in una ciotola e, armandovi di pazienza e colino, lavate più volte il riso fino a quando l'acqua non risulterà limpida. Sciacquatelo sotto l'acqua corrente più volte (a volte serviranno anche 6 -7 !) Riponetelo in una ciotola e lasciatelo in ammollo in acqua fredda per 30 minuti, poi scolatelo.
- Scaldate un pentolino. Versate il riso, 250 ml di acqua bollente, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per 15 minuti. Poi spegnete il fuoco e, senza aprire il coperchio, lasciate riposare 5 minuti. Mescolate quindi il riso, insaporitelo e disponetelo su un piatto.
- Preparate il ripieno mescolando il tonno all'erba cipollina tritata finemente e alla maionese (o alla philadephia).
- Inumiditevi le mani, prendete una pallina di riso, formate una conca e disponete al centro un po' di ripieno al tonno. Richiudete e date la forma triangolare al vostro onigiri. Potete anche mantenerlo tondeggiante appiattendolo un po' nello spessore. Continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Tagliate con le forbici delle strisce non troppo lunghe di alga nori e, sempre inumidendovi le mani, avvolgete gli onigiri.
- Preparate le verdure croccanti, conditele a piacere e disponetele nelle ciotole assieme agli onigiri e... gustate!