POKE BOWL
al salmone e Pinkimonio
Poke bowl, il cibo di tendenza che mi fa ricordare in primis il primo giorno dell'anno, in Australia. Spiaggia, sole, estate e poke bowl a Cronulla, a pochi chilometri da Sydney. Avevo già sentito parlare di questa magica ciotola, piena di verdure e pesce, saziante ma allo stesso tempo leggera, ma non l'avevo mai provata.
PROCEDIMENTO
- Riducete il salmone a cubotti. In una ciotola mescolate l'olio di sesamo assieme alla salsa di soia, allo zenzero e a 2 cucchiai del liquido agrodolce del Pinkimonio. Otterrete così una marinata per il salmone. Lasciatelo quindi riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata e lessate il riso integrale (indicativamente per 40 - 45 minuti). Poi scolatelo e tenetelo al caldo. Nel frattempo, sbollentate i piselli o gli edamame per pochi minuti in acqua bollente. Affettate finemente le carote e il cavolo cappuccio viola.
- Impiattate il tutto in ciotoline, suddividendo il riso caldo alla base. Decorate la superficie disponendo le carote, il cavolo viola, i ravanelli rosa del Pinkimonio, i piselli sbollentati e il salmone marinato. A parte mescolate la maionese alla pasta di peperoncino, allo zucchero e alla salsa di soia. Servite la pokebowl con questa salsa, un ricciolo di wasabi e una spolverata di semi di sesamo.
LA RICETTA
Ingredienti per 4 persone
PER LA POKE BOWL
- 250 g di riso integrale
- 300 g di filetto di salmone crudo (abbattuto) o affumicato, in un solo trancio
- Pinkimonio (ravanelli agrodolci)
- 2 carote
- mezzo cavolo viola
- 200 g di piselli o edamame (fagioli verdi di soia)
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo o di girasole
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
- Erba cipollina q.b
- Sale q.b.
- Semi di sesamo q.b
- Salsa Wasabi
PER LA SPICY MAYO
- 100 g di maionese allo yogurt
- una punta di cucchiaino di pasta di peperoncino
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- un pizzico di zucchero